Il corpo dell’impianto presenta una forma troncoconica con tre freasature automaschianti che si estendono dall’apice fino a raggiungere parte della zona cilindrica. Al collo solcato da micro filettature, segue la parte filettata più performante con un particolare profilo delle spire “a trazione” che garantisce un ottimo avvitamento. La micro filettatura corticale consente l’ottimale osteointegrazione ed una minima retrazione crestale. Il protocollo chirurgico prevede l’utilizzo del preparatore di spalla per consentire un alloggiamento ideale del collo micro filettato. All’interno della principale spira è stata realizzata una micro cresta che, oltre ad aumentare la superficie di contatto con il tessuto osseo, lo preserva da compressioni dannose in corrispondenza del “nocciolo”.
La scelta delle caratteristiche filettature e fresature longitudinali degli impianti Profile1®
Il sistema è stato progettato per adattarsi alle diverse caratteristiche del tessuto osseo sul quale intervenire. A tale proposito sono stati individuati due diversi profili di filettatura così differenziati:
Impianto passo fine
Le caratteristiche del profilo di questo impianto, si adattano principalmente quando si riscontri la presenza di un tessuto osseo di buona qualità (classe 1-2). Si consiglia in questi casi di rispettare scrupolosamente il protocollo chirurgico e di usare il maschiatore.
Impianto passo largo
Questa filettatura è caratterizzata da un profilo di spira estremamente ampio, che consente un eccezionale avvitamento anche in condizioni di osso di scarsissima densità (classe 3-4).
Connessione impianto/abutment.
La connessione degli impianti DeepNeck presenta una conicità a 22° e un doppio esagono. Cono di accoppiamento. Il cono di 22° è la soluzione ideale per coniugare una sicura barriera alle infiltrazioni batteriche ad una grandissima stabilità associata ad una semplice rimozione dei pilastri in caso di necessità. La stabilità impianto/moncone, che si ottiene con questa geometria, garantisce una efficace distribuzione dei carichi, evita micromovimenti, svitamenti e rottura delle viti protesiche.
Doppio esagono interno.
Il doppio esagono è un sicuro antagonista ai carichi torsionali a cui è sottoposto il moncone protesico. Inoltre garantisce una precisione assoluta nel posizionamento del pilastro protesico anche grazie alle dodici possibili soluzioni estremamente utili nel collocare monconi preangolati o MUA
Platform switch.
Il Platform Switching (accoppiare un Abutment di diametro ridotto rispetto alla piattaforma implantare) consente una migliore guarigione dei tessuti molli connettivo mucosi, una riduzione dei coni di riassorbimento dell’osso perimplantare ed un’estetica ottimale data dalla minor recessione e conseguente mantenimento gengivale.
Richiedi informazioni per questo prodotto, un nostro incaricato ti contatterà il prima possibile
Impianti DeepNeck
La linea è composta da una
serie di impianti bifasici che
sono stati concepiti per ovviare
alle problematiche estetiche
dovute a scarso spessore gengivale
e/o eccessiva inclinazione
degli impianti inseriti.
Tali
impianti sono altresì indispensabili
quando si voglia realizzare
un carico immediato provvisorio
avvitato.
La serie Profile1® Mini è composta
da una serie di impianti
monoblocco di diametri molto
ridotti (mm 2.5, mm 2.40 e
2.0 mm) per carico immediato
preferibilmente provvisorio e
possono essere utilizzati come
supporto per protesi mobili.
È una linea di impianti monoblocco
di diametri standard
(da mm 3.00 a mm 5.00) che è
stata progettata con un profilo
emergente tipo “switch platform”.
Questi impianti sono
dotati di un moncone protesico
adattabile, mediante fresaggio
in sito, alle varie esigenze
estetiche. Possono essere
utilizzati per carico immediato
cementato o protesi elettrosaldata.
In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.
I’M A PROFESSIONAL IN THE DENTISTRY SECTOR
According to the prevailing laws, I hereby declare under my own responsibility to be a professional in the dentistry sector and to be authorised to view the content of this website.